Un itinerario straordinario che si colloca a cavallo tra alpinismo ed escursionismo, caratterizzato dalla presenza di suggestive pozze d’acqua (i laghetti), alimentate da acque di fusione e dalle piogge. Un ambiente unico e affascinante che lascerà sicuramente ricordi indelebili. Questo percorso è riservato a escursionisti ben allenati, capaci di affrontare tratti alpinistici e passaggi di III grado.
Il costo è di 80 € a persona.
Le giornate possono subire variazioni o essere annullate dalla Guida in base alle condizioni meteo e al livello di preparazione dell’allievo.
Non sono previsti rimborsi una volta versata la quota di partecipazione. Per qualsiasi informazione contattare la Guida.
-
Richiesta ottima preparazione atletica e non soffrire l’esposizione visti i tratti di arrampicata, seppur semplici, che si affronteranno.
-
Scarponi, pantalone da trekking, abbigliamento a strati (a cipolla): primo strato traspirante, secondo strato pile leggero e/o pesante, terzo strato giacca impermeabile; zaino e copri zaino, cappello, guanti, crema solare, occhiali da sole; lampada frontale con pile di ricambio e telo termico d’emergenza. Cibo ed acqua (almeno 2 litri) sufficienti al trekking. Imbraco, casco (eventualmente noleggiabili a 15 euro). Indumenti di ricambio completo.
-
Da concordare con la Guida.
-
Intera giornata.