Bohemian Rhapsody

Vista panoramica del valico.

Monte Albino

Situato a nord della catena montuosa dei Lattari, il Monte Albino, composto prevalentemente da rocce di natura calcarea, domina con la sua imponenza l'intero panorama delle città di Nocera Inferiore, dove dà il nome a una vasta località omonima, Nocera Superiore, Pagani e Sant 'Egidio del Monte Albino, quest'ultima direttamente legata al monte che ne ispira il nome. Dall'intersezione col Monte Cerreto sorge il Valico di Chiunzi , che collega l'agro nocerino sarnese alla Costiera Amalfitana. Proprio a questo valico, si scorge un’imponente parete.

Accesso: Provenendo dall’autostrada A3 uscire ad Angri Sud e proseguire seguendo le indicazioni per Corbara, superare il paese e proseguire per tornanti fino ad arrivare al valico.

Parcheggio: https://maps.app.goo.gl/NyDf7pCvP5kTVBzf6

Via aperta dal basso con fix in più ripetute insieme a: Luca Marotta, Chiara Agamennone, Domenico Costabile, Fabio Abbonizio, Armando Alfano, Girolamo Galasso, Marco Galasso.

Avvicinamento: dal parcheggio, proseguire a piedi in direzione della chiesa di Santa Maria del Ducato. Prima di raggiungerla, sulla sinistra, si trova un ampio parcheggio, generalmente chiuso da una sbarra di ferro. Una volta entrati nel parcheggio, avanzare per circa 20 metri e, sempre sulla sinistra, oltrepassare la staccionata in legno che delimita l'area. Imboccare quindi il sentiero in discesa fino a raggiungere una piccola cabina del gas (omino in pietra). Qui svoltare a destra e seguire il sentiero, che conduce all'attacco della via. Da circa metà percorso in poi, seguire i bolli rossi come indicazione. 10 minuti.

Attrezzatura: normale attrezzatura per multipitch, mezze corde o singola da 60m, 12 rinvii (necessari su L8)

Difficoltà: 6c/S3/II

Descrizione:

L1 – 18 m, 5b+, 6 fix

Seguire la linea di fix sopra il cordone in clessidra alla base della via. Alla seconda protezione evitare il terrazzino erboso a destra e proseguire dritto.
Sosta: su comodo terrazzo, 2 fix con cordone.
Possibile unire con L2.

L2 – 12 m, 5c, 3 fix

Traversare a destra per ~4 m, poi salire dritto dopo la seconda protezione fino al terrazzo.
Sosta: 2 fix con cordone.

L3 – 30 m, 6a+, 9 fix

Obliquare a destra. Alla 4ª protezione non aggirare lo spigolo, ma salire dritti (passo boulderoso 6a+ max).
Seguire i fix che obliquano a destra fino a un piccolo diedro che porta ad una nicchia, uscire a destra, runout per arrivare in sosta.
Sosta: comoda su terrazzo, 2 fix con anello di calata.

L4 – 20 m, 6b, 8 fix

Salire la linea di fix sopra la sosta fino a un terrazzo.
Sosta: 2 fix con anello di calata.

L5 – 15 m, 6b, 6 fix

Traversare a destra sulla cengia fino a un fix evidente, poi salire obliquando verso destra.
Sosta: 2 fix con anello di calata.

L6 – 20 m, 6c, 7 fix

Innalzarsi sopra la sosta e traversare a destra.
Alla fine del traverso delicato salire in verticale (passaggio chiave), sbucare sulla cengia e spostarsi leggermente a destra nel diedro.
Sosta: 2 fix con anello di calata.

L7 – 30 m, 6c, 9 fix

Salire la fessura a sinistra della sosta fino al terrazzo (Cengia di Armando).
Proseguire in verticale fino a una nicchia con passo atletico (fix con cordone giallo).
Poi affrontare un piccolo tettino a sinistra (protezione allungata con cordone verde).
Superato il tratto, salire obliquando a destra su terreno più facile fino alla sosta sotto lo strapiombo.
Sosta: 2 fix con anello di calata.

L8 – 30 m, 6b, 12 fix

Traversare a destra sulla cengia, poi salire in verticale fino a un primo passo impegnativo.
Con lungo runout raggiungere una cengia comoda. Proseguire dritto per 4 m, quindi passo esposto a destra per salire l’ultimo pilastro.
Sosta: terrazzino con fix.

L9 – 5 m, trasferimento

Breve spostamento su cordone fisso nero.
Sosta finale: albero (uscita in cima).

Discesa: Fino a L5 è possibile calarsi in doppia senza abbandonare materiale. Dalla cima si rientra a piedi per facile sentiero segnato nella prima parte del bosco, usciti sulla dorsale che affaccia sul valico sarà visibile la strada.

Panoramica di accesso alla via Bohemian Rhapsody

Ingresso sentiero.

Vincenzo sul primo tiro.

Sul traverso del secondo tiro.

Vincenzo alle prese con il terzo tiro.

Uscita del quarto tiro.

Traverso del quinto tiro.

Settimo tiro.

Ottavo tiro.

Avanti
Avanti

Non sono solo