Torna a tutti gli Eventi

SENTIERO DEL CENTENARIO

Il Sentiero del Centenario è un percorso escursionistico -alpinistico del Gran Sasso e raggruppa le principali vette della parte meridionale-orientale del massiccio. Fu inaugurato in occasione dei cento anni dalla nascita della sezione CAI di L’Aquila, da cui il nome.

Ritrovo alle ore 06.30 al parcheggio situato a 1805m, si prosegue  verso Vado di Corno 1924m, si imbocca il sentiero a destra fino a raggiungere la prima vetta Monte Brancastello  2385m, si comincia a scendere fino a vado di Piaverano  2281m si prosegue fino a superare le Torri di Casanova, si giunge alla forchetta di San Colomba 2245m da qui superando vari tratti attrezzati si raggiunge Monte Infornace 2469m, scende fino ad una sella per poi iniziare la salita fino al Monte Prena  2561m. Dalla vetta si scende attraversando un tratto a nord fino a raggiungere il Vado di Ferruccio  2245m dopo alcuni Sali e scendi inizia l’ultima parte della giornata che ci porterà con passaggi di I grado alla vetta del Monte Camicia  2564m. Da qui attraverso il sentiero che taglia il Vallone di Vradda, si arriva al  rifugio di Fonte Vetica 1610m, da qui ci trasferiremo al punto di partenza dove la mattina abbiamo lasciato le auto. Il dislivello complessivo sarà di circa 1700m, la gita durerà circa 11/12 ore. E richiesto un ottimo allenamento!

Il costo è di 100€/persona per un massimo di 4 a guida

Le giornate possono subire delle variazioni o essere annullate dalla Guida in base alle condizioni meteo e al livello di preparazione dell’allievo.

Non sono previsti rimborsi una volta versata la quota di partecipazione. Per qualsiasi informazione contattare la Guida.

 
  • ottimo allenamento alla camminata, passaggi di II e III grado in arrampicata, non aver paura dell’esposizione al vuoto.

  • Scarponcini da trekking, maglia intima di ricambio, bastoncini pieghevoli, imbrago, caschetto, kit ferrata, pile, guscio, berretto, guanti, occhiali e crema da sole, acqua almeno 2L, pranzo al sacco.

  • Circa 12 ore

 
Indietro
Indietro
29 luglio

STAGE ALPINISMO SU ROCCIA

Avanti
Avanti
5 agosto

TRAVERSATA CORNO GRANDE (sold out)